SAN DAMIANO MACRA (CN)
FESTA dell'AUTUNNO
"fiero di quatre"
DOMENICA 19 OTTOBRE 2025
REGOLAMENTO/INVITO alla XXXVIII FESTA dell'AUTUNNO
per Artigiani e Commercianti, Produttori Agricoli, Hobbisti ed Associazioni.
Per partecipare alla Festa dell'Autunno, che si terrà a San Damiano Macra Domenica 19 Ottobre 2025, è
necessario scaricare e compilare la “richiesta di partecipazione” qui in PDF
(su smartphone fare scorrere fino in fondo)
e inviarla via e-mail entro e non oltre il 6 Ottobre all'indirizzo:
san.damiano.macra@ruparpiemonte.it
L'accettazione della domanda sarà confermata da parte dell'organizzazione via e-mail almeno 10 giorni
prima della manifestazione.
Per informazioni tel. 0171/900203.
L’area fieristica sarà divisa in tre zone distinte:
A. prodotti tipici, artigianato e produzioni locali;
B. mercato generico;
C. hobbisti, attività promozionali ed espositori.
Previa richiesta specifica ed in base alla disponibilità sul posto, potrà essere fornito l’allacciamento
elettrico.
La partecipazione ha un costo di 5€ a “piazzola”, da consegnare all'addetto della Proloco che vi
accompagnerà alla vostra piazzola.
Per esigenze organizzative e tecniche la Proloco di San Damiano Macra, a proprio insindacabile giudizio,
si riserva la facoltà di spostare o ridurre gli spazi espositivi.
L’Espositore è responsabile e risponde economicamente per eventuali danneggiamenti cagionati,
anche involontariamente, a strutture, arredi, materiali, attrezzature, macchinari di proprietà
dell’organizzatore, del Comune e/o di altre società o persone fisiche.
Al termine della manifestazione l’Espositore è tenuto a restituire lo spazio espositivo utilizzato nelle
stesse condizioni in cui lo ha ricevuto, avendo cura di smaltire materiali e rifiuti eventualmente
prodotti.
Nella speranza di potervi annoverare tra i partecipanti della manifestazione, cogliamo l'occasione per
porgervi i più cordiali saluti.
Il Presidente della Proloco di San Damiano Macra, Sara Garnero
*********************************
XXXVIII edizione della Festa dell’Autunno – Fiero di quatre – 17/18/19 ottobre 2025
!! PROGRAMMA PROVVISORIO !!
VENERDI 17:
Proiezione de "Lou pan es lou soubeiran" (Il pane è l’essenziale) documentario di Giacomo Allinei in occitano e italiano.
Salone Parrocchiale ore 21 a ingresso libero.
SABATO 18:
33° Rassegna Corale "Chanto l'outoun" organizzato dal Gruppo Corale La Reis che ospiterà
il Coro Armonia della Parola di Robilante e Ij Cantor dla Meidia di Barge. Chiesa parrocchiale h 21
DOMENICA 19:
dalle ore h 9.30 apertura della XXXVIII FIERO di QUATRE.
Per tutta la giornata mostra mercato dei prodotti locali e della tradizione.
h. 11.15: S. MESSA - Chiesa parrocchiale SS Cosma e Damiano.
h. 12.30 PRANZO d’AUTUNNO presso gli impianti sportivi in locali riscaldati.
h.15.00 LOU DALFIN in concerto – ingresso libero.
Esposizione oggetti in legno e dimostrazione di falegnameria al tornio dell'associazione chainsaw carving.
CAPRIOLE sulle NUVOLE, animazione dedicati ai bambini e alle famiglie.
Ritorno al M𝐞d𝐢o𝐞v𝐨 con i mercenari della 𝐂o𝐦p𝐚g𝐧i𝐚1𝟎1𝟔, con le pazzie del giullare L𝐚u𝐫i𝐞B𝐥a𝐬 𝐝e M𝐚l𝐨m𝐨d𝐨, i duelli e l'avvicinamento alla scherma medievale per i piu piccoli e il tiro con l'arco. Avvicinamento ai rapaci con il Falconiere 𝐅e𝐝e𝐫i𝐜o C𝐢p𝐫i𝐚n𝐢 - Rapaci & Natura - Assaggi di ippocrasso e idromele.
GRISULANDIA a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari.
Dimostrazione di pesca e ripopolamento ittico (A𝐒D P𝐞s𝐜a𝐭o𝐫i S𝐚n D𝐚m𝐢a𝐧o M𝐚c𝐫a – F𝐈P𝐒A𝐒 𝐂u𝐧e𝐨).
Visite al “M𝐮s𝐞o d𝐞g𝐥i A𝐥p𝐢n𝐢” in via Aldo Beltricco, San Damiano Macra - info orari al 3458421918
...e altre sorprese...
𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗯𝗮𝗿, 𝗺𝘂𝗻𝗱𝗮𝗷, 𝗳𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗹𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝗻 𝗯𝗿𝘂𝗹𝗲́ 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗹𝗼𝗰𝗼!